Home page

Dove Siamo

Chi siamo

Servizi

Carta vantaggi

Caf

Patronato

Utilità

Corsi

Associarsi

Contattaci
Chi Siamo

La UAI - Unione Artigiani Italiani Confederazione Sindacale Nazionale è stata costituita il 19/10/1990 aggregando risorse umane che, in altre realtà sindacali ed imprenditoriali, non si identificavano più né simbolicamente né politicamente, con l’aspirazione di divenire il Sindacato del duemila. Oggi è una associazione a livello nazionale e rappresenta le Piccole e Medie Imprese, in particolare  quelle Artigiane ed è  impegnata unicamente al servizio delle imprese associate per sostenere la loro attività,  tutelandone gli interessi e dare impulso al loro sviluppo nei diversi settori.

La UAI opera su tutto il territorio per un artigianato libero, moderno, aperto al mercato, consapevole del proprio ruolo trainante nella realtà economica e

 

produttiva, mettendo in campo tutte quelle azioni  finalizzate alla valorizzazione del lavoro di migliaia e migliaia di imprese e alla promozione del prodotto artigiano, capace nel contempo di sostenere e agevolare gli operatori nei complessi percorsi legislativi, normativi e gestionali. Offre la propria assistenza e professionalità per lo sviluppo continuo dell’impresa, attraverso la consulenza diretta dei propri responsabili tecnici, ovvero utilizzando qualificati professionisti e partners esterni convenzionati.

L’ assistenza offerta, pertanto, non si  limita al solo campo fiscale bensì, in primo  luogo,  mira a facilitare l’accesso al  credito  agevolato ed ordinario, utilizzando, laddove possibile,  le risorse finanziarie messe a disposizione dalle leggi nazionali e regionali. Infatti, molto spesso, la piccola impresa quale è  l’Artigiano, viene considerata, dal mondo creditizio e finanziario, un cliente di serie B e tali difficili rapporti costringono spesso le imprese a rinunciare  a nuove risorse ed alle relative agevolazioni,  pregiudicando così la necessaria crescita ed il conseguente sviluppo economico. Da  sempre  vale  il  detto  “ l’unione fa la forza” e, grazie a questa grande verità, diversi Istituti Bancari  intrattengono convenzioni  a  carattere   nazionale  con la UAI,   con lo scopo di favorire   gli  iscritti,  offrendo  loro  condizioni particolari ed agevolate,  che   autonomamente  non   riuscirebbero  ad  ottenere.

La  UAI si pone idealmente al fianco del proprio associato, tutelandone gli interessi professionali ed economici, facendosi carico della burocrazia tipica di qualunque pratica amministrativa, della fase istruttoria  e preliminare  di un finanziamento agevolato o la concessione di  una linea  di  credito,  onde  evitare  che l’ impresa rinunci,  come spesso  ha  rinunciato,  solo perché non è stata in grado di fornire idonee garanzie o la relativa documentazione.  Inoltre, con il proliferare delle nuove normative, quali  il D. Lgs. 81/2008 “Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro”, il Pacchetto Igiene , la Certificazione di Qualità Aziendale ISO, il Dpr 34/2000 che disciplina gli Appalti Pubblici (Attestazione SOA), il Dpr 642/2001 sulle verifiche degli Impianti, il Dlgs. 196/03 sulla Privacy, il commercio elettronico etc., la  UAI, fornisce consulenza ed assistenza per tutti gli adempimenti connessi alle problematiche anzidette, organizzando presso le proprie strutture Ccon rilascio del relativo Attestato, redazione delle schede di valutazione del rischio, individuazione delle misure di prevenzione e protezione, predisposizione del sistema di Autocontrollo, redazione del Manuale di prassi igienica, predisposizione delle domande di contributi finanziari, realizzazione di siti Web specifici, etc. Il personale qualificato è a disposizione dei propri associati dal lunedì al venerdì di mattina e pomeriggio.