Il Modello RED
L'INPS ha definito le
modalità operative per la nuova campagna RED. L'INPS sta predisponendo gli
elenchi dei soggetti interessati alla dichiarazione RED 2006 per i redditi
2005, si presumono tra i 7.300.000 e gli 8.000.000 verrà pubblicata la
distribuzione territoriale.
Oltre alla rilevazione
dell'anno 2005 verranno emessi i solleciti per il 2004, questi dovrebbero
essere circa 1.000.000 di soggetti.Anche l'INPDAP, l'altro Istituto
previdenziale che effettuerà la rilevazione reddituale, ha già trasmesso
il dato dei propri pensionati all'INPS per ottenere le matricole
necessarie all'acquisizione. I soggetti interessati dovrebbero essere più
di 700.000, anche l'INPDAP fornirà la distribuzione territoriale appena
terminata la fase di abbinamento soggetti-matricola. Una volta abbinate
tutte le matricole, l'INPDAP provvederà autonomamente all'invio della
lettera ai cittadini.La trasmissione da parte dei CAF agli istituti
previdenziali di tutti i RED sarà effettuata con le stesse modalità per
tutti gli Enti interessati, attraverso il sito dell'INPS.La prime lettere
RED dovrebbero arrivare dopo il 10 marzo. L'INPS come per gli anni
precedenti invierà al cittadino il plico unico contenente anche il CUD e
l'OBIS M.
Le
principali novità riguardano:
-
l'inserimento dei
modelli NO VAR (invarianza reddituale) e del relativo compenso; da una
prima estrapolazione il numero è risultato molto ristretto, riguarderà
al massimo il 5% dei pensionati che nel 2004 hanno dichiarato di non
possedere redditi e non hanno redditi che influenzano la prestazione del
coniuge. Chiaramente nel caso in cui il pensionato non presentasse il
modello NO VAR la dichiarazione dovrà essere acquisita o come asseverata
o autocertificata, anche nel caso di variazione dello stato civile non
sarà possibile acquisire il modello NO VAR;
-
I compensi ai CAF per
il servizio reso gratuitamente ai cittadini verrà aggiornato ai
parametri ISTAT;
-
Verrà effettuata la
domiciliazione anche al CAF oltre che al cittadino della lettera RED per
l'eventuale verifica reddituale dell'anno prossimo;
-
l'inserimento
obbligatorio dei dai anagrafici (comune, cap, ...);
-
la nuova matricola (è
stato pubblicato sul sito dell'INPS bozza del tracciato), la commissione
RED si riunirà il 16 febbraio per produrre una breve guida operativa che
verrà pubblicata
Fonte :
Consulta dei CAF
|